In questo periodo, caldo e vacanziero, si preferiscono letture poco impegnative..
tuttavia ho trovato dei libri molto interessanti e non troppo "pesanti"..
tra gli ultimi che ho letto vorrei segnalarvi questi:
Di Dario Bressanini
Le bugie nel carrello - per una spesa più consapevole
Ho trovato questo libro molto interessante,
(dello stesso autore avevo già letto Pane e bugie)
anche se di alcune cose ero già convinta di mio...non bisogna credere a tutto quanto
viene proclamato dalle ditte per indurci ad acquistare un prodotto..
soprattutto se destinato all'alimentazione!
Vi consiglio di leggerlo e, se volete saperne di più, ecco il link
al suo blog
di Sveva Casati Modignani :
Il diavolo e la rossumata
Questo bel libro è composto da due parti: nella prima vi sono diversi episodi legati all'infanzia della scrittrice in cui il cibo è il fil rouge che attraversa la narrazione
(infatti la "rossumata che compare nel titolo è una preparazione
a base di uova sbattute con lo zucchero e il vino).
Il periodo è quello della seconda guerra mondiale con conseguenti privazioni,
razionamenti e"borsa nera".
Nella seconda parte troviamo una raccolta di ricette del periodo,
"condite" dai ricordi e dalle emozioni dell'autrice e
che mi hanno fatto partecipe del vissuto di quel periodo..
periodo di cui ho solo sentito parlare, essendo nata alcuni anni dopo..
Molto bello e originale, mi è piaciuto e ve lo consiglio..
Un ennesimo libro di ricette?! Si ma questo è quello di una bravissima blogger:
Le ricette sono tutte accessibili e il costo contenuto, circa due euro a persona...
cosa veramente utile in questo periodo!
E con questo ultimo libro...vi auguro un buon Ferragosto!!