Con questo "Sentiero nel bosco di inizio autunno" vi voglio augurare un bellissimo e dolcissimo w.e. e, perchè sia ancora più dolce, vi offro una fettina di torta di mele! L'autunno mi fa venir voglia di fare dolci: sarà che il forno acceso non dà più fastidio..e che anche le occasioni di ritrovarsi in casa con parenti ed amici sono più frequenti..e allora cosa c'è di meglio?!
ciao Carmen, avevo giusto bisogno di una ricetta per un dolce, visto che stasera abbiamo una cena con amici...quando si dice "il caso"...
RispondiEliminaciao e buon week-end
Grazia
Proverò anche questa!!!!
RispondiEliminaGrazie e.....buon weekend anche a te!!
Baci baci
Ste
Ciao Carmen, bellissima la foto, mi ricorda il bosco del "Montello", a 20 Km. da casa mia, dove andavo, quando i miei figli erano piccoli, a raccogliere castagne e respirare aria buona.
RispondiEliminaSai, oggi è la festa dei nonni, sono invitata a pranzo da mia suocera ed ho preparato anch'io una torta di mele che adesso è un forno.
La prossima volta proverò questa tua ricetta, le noci e amaretti stanno bene con le mele, mi piaccion.
Buon w.e. anche a te, un bacio Gabry
mamma mia cara Carmen...che fame ci hai fatto venire!!!
RispondiEliminaAnche noi amiamo cucinare, soprattutto in autunno quando il calore del forno scalda tutta la cucina e il profumo scalda i cuori!!!
Buon W.E!!!
Cri&Anna
ho proprio bisogno di dolci stavo facendone una torta anchio, adesso guardo se ho tutti gli ingredienti e provo la tua ricetta Gio
RispondiEliminaps. solo a vedere dolci mi sale la glicemia
La faccio! la faccio!
RispondiEliminaGuarda caso ho le mele, gli amaretti e le noci...
Sei arrivata gisto a fagiolo!!!! Buon fine settimana anche a te e un grosso ciao da lilla
@Tutte: sono proprio contenta di essere d'aiuto e di ispirazione a qualcuno! Del resto anch'io sono stata "ispirata" da qualcun altro.. E'un giro "vizioso" anzi no.."virtuoso" !! Un abbraccio
RispondiEliminabuon fine settimana anche a te...........
RispondiEliminaBuon fine settimana anche a te e grazie della ricetta...da provare con questi ingredienti particolari...slurp!!!!! Ahi! Ahi! mannaggia la dieta!!! Baci baci Antonella
RispondiEliminamm.. che buona..
RispondiEliminaio ADORO la torta di mele ( detta con il tono dei puffi!)
puoi provare anche aggiugendo 1 vasetto di yoguth e della granella di nocciole!
Buon fine settimana anche a te
CriCri
Ciao Bilibì, mi piace da matti la prima foto!
RispondiEliminaCon l'autunno il bosco regala colori e profumi caldi e delicati......vorrei essere lì!!!
Grazie per la ricetta..adoro la torta di mele..semplice,veloce e profuma tutta la casa !!!
Ciao a presto.
Favolosa ricetta ca copiare! La torta di mele è la mia torta casalinga preferita! Grazie! Buona domenica! Ciaooo pia
RispondiEliminaps
Il tuo micio è guarito?
La meraviglia dei sentieri nel bosco autunnale....
RispondiEliminaTi comunico che se non vedi più l'immagine, della torta e non della fettina, ....beh me la son "sbafata" io!
Buona domenica.
wow che bella accoppiata! ....e da quanto tempo cercavo una ricetta del genere!!!
RispondiElimina^_^
Giusy
http://ilmondodigiugiu.blogspot.com/
@Grazie a tutte per i commenti..avevo scritto delle risposte singole ma..mi è sparito tutto!! Per ora vi saluto e passerò dai vostri blog..
RispondiEliminabellissima quella foto nel bosco.
RispondiEliminaQuesta torta è proprio invitante, la voglio provare
grazie per la ricetta
ciao
ma delizia questa torta! Io amo i dolci con le mele e anche mio marito...poi ho comprato anche degli amaretti giorni fa, neppure a farlo apposta...Devo provarla assolutamente dunque!!
RispondiEliminaGrazie Bilibina!!
E la foto del bosco poi è bellissima, complimenti.
Baci,
Maris (GdL)
@Dany: grazie a te! Buona giornata!
RispondiElimina@Maris: io ne ho fate due e sono piaciute un po' a tutti, ciao e grazie!
OK....un bel pò in ritardo (diciamo un annetto circa, anzi di più!)ma poi l'ho fatta questa torta!! Ottima, piaciuta a me, mio marito, mia figlia e i miei cognati :-)
RispondiEliminaNe ho parlato su un forum di cucina a cui sono iscritta (citandoti come mia fonte....come puoi leggere qui: http://www.gnamgnam.it/forum/dolci/3670-torta-trentina-con-mele-amaretti-e-noci.html#post29894) e poi ne parlerò acnhe sul mio blog prossimamente e ti avviserò quando scriverò il post ;-)
Grazie ancora, un bacione!
Maris (GdL)
Ecco il link del post scritto proprio ora sul mio blog :-)
RispondiEliminahttp://caralilli.myblog.it/archive/2011/11/01/torta-trentina-di-mele-amaretti-e-noci.html
Ciao e buon Ognissanti!
Maris