Per questa maglia ho usato del cotone non troppo sottile da lavorare con i ferri n.3 e 3 e 1/2.
Il modello è molto semplice, e per le dimensioni ho seguito una maglia che mi andava bene.
Anche il punto, una specie di treccia traforata, è abbastanza facile, anche se richiede all'inizio un po' d'attenzione. I bordi li ho fatti a costa 1/1 e lo scollo con un giro all'uncinetto.

Metto qui sotto la spiegazione del Punto Fantasia. E' molto bello ed indicato anche con la lana soffice ed i ferri grossi, ad esempio per una sciarpa.
Numero di maglie multiplo di 16
1°giro: *3maglie a diritto, 2 maglie lavorate insieme a diritto,2 maglie a diritto,un gettato,5 maglie a diritto,un gettato,2 maglie a diritto,un accavallato semplice*
2 " e tutti i giri pari: lavorare tutte le maglie a rovescio
3 " *2 maglie a diritto,2 maglie lavorate insieme a diritto,2 maglie a diritto, un gettato,una maglia a diritto,un gettato, 2 maglie a diritto,un accavallato semplice,5 maglie a diritto*
5 " *una maglia a diritto,2 maglie lavorate insieme a diritto,2 maglie a diritto,un gettato, 3 maglie a diritto, un gettato,2 maglie a diritto,un accavallato semplice,4 maglie a diritto*
7 " *2 maglie lavorate insieme a diritto,2 maglie a diritto, un gettato, 5 maglie a diritto, un gettato, 2 maglie a diritto, un accavallato semplice, 3 maglie a diritto*
9 " *5 maglie a diritto, 2 maglie lavorate insieme a diritto, 2 maglie a diritto, un gettato, una maglia a diritto, un gettato,2 maglie a diritto, un accavallato semplice, 2 maglia a diritto*
11 " *4 maglie a diritto, 2 maglie lavorate insieme a diritto, 2 maglie a diritto, un gettato, 3 maglie a diritto, un gettato, 2 maglie a diritto, un accavallato semplice, una maglia a
diritto*
Ricominciare a lavorare dal primo giro.