In questo fine settimana ho visitato alcune interessanti località della Svizzera:
venerdì all'alba partenza per Coira un' antica e molto suggestiva città
capoluogo del Cantone dei Grigioni. Faceva freddo e non mi
sono soffermata molto a fotografare i bei palazzi e le numerose
bancarelle del mercatino dell'Avvento...
Molto bella la Cattedrale romanico-gotica del 1300 e sede vescovile
Simpatica anche la vetturetta con rimorchio del postino…
Subito dopo pranzo siamo partiti per Einsiedeln dove ci attendeva la guida
per visitare l'antica Abbazia benedettina, c' ero stata
in estate, ma immersa nella neve... è un vero spettacolo!
in estate, ma immersa nella neve... è un vero spettacolo!
l'interno riccamente decorato in stile barocco
la copia della Madonna nera in sagrestia
(l'originale si trova in chiesa racchiusa nella sua cappella)
molto venerata dai cattolici elvetici e non solo
particolare della facciata
la copia della Madonna nera in sagrestia
(l'originale si trova in chiesa racchiusa nella sua cappella)
molto venerata dai cattolici elvetici e non solo
particolare della facciata
Ai piedi dell'Abbazia un grande mercatino dell'Avvento,
nelle caratteristiche casette di legno,
qui di mattina presto e ancora chiuse…
il termometro segnava - 11°
qui di mattina presto e ancora chiuse…
il termometro segnava - 11°
qui sotto la foto ufficiale presa dal sito del turismo :
la sera io non sono uscita, non avendo dormito la notte precedente
…sono filata immediatamente a letto!
comunque l'atmosfera era veramente incantevole...
Il panorama dei dintorni…
Domenica abbiamo visitato Zurigo
Zurigo è la città più importante e non ha certo bisogno di presentazione:
è molto bella, ordinata e pulita e…cara!!
Con la guida abbiamo fatto un giro della città
e ammirato (solo all'estremo perché vi si svolgeva il servizio religioso)
il Grossmunster con le sue torri gotiche sormontate da due cupole barocche
(inizialmente chiesa cattolica dedicata ai santi Felix e Regula oggi è
la chiesa protestante più rappresentativa della città) e il Fraumunster
ex monastero di monache benedettine con le bellissime vetrate
di Augusto Giacometti e di Marc Chagall
Il fiume Limmat divide il centro cittadino in due parti,
sulle sue sponde si affacciano eleganti palazzi
Ma oltre ai monumenti importanti non mancano piccoli angoli e
suggestivi particolari che amo fotografare…
Zurigo è la città più importante e non ha certo bisogno di presentazione:
è molto bella, ordinata e pulita e…cara!!
Con la guida abbiamo fatto un giro della città
e ammirato (solo all'estremo perché vi si svolgeva il servizio religioso)
il Grossmunster con le sue torri gotiche sormontate da due cupole barocche
(inizialmente chiesa cattolica dedicata ai santi Felix e Regula oggi è
la chiesa protestante più rappresentativa della città) e il Fraumunster
ex monastero di monache benedettine con le bellissime vetrate
di Augusto Giacometti e di Marc Chagall
Il fiume Limmat divide il centro cittadino in due parti,
sulle sue sponde si affacciano eleganti palazzi
Ma oltre ai monumenti importanti non mancano piccoli angoli e
suggestivi particolari che amo fotografare…
Un altro monumento importante è la stazione ferroviaria,
l' Hauptbahnhof costruita nel 1865-1871
sul davanti della facciata vi è il monumento ad Alfred Escher
promotore della ferrovia del San Gottardo
Nell'atrio della stazione si trova il fantastico Christkindllmarkt,
il mercatino di Natale al coperto, su cui troneggia il monumentale abete
ricoperto da migliaia di pendenti in cristallo Swarovski…
uno scintillio favoloso..sembrano veri ghiaccioli!!
foto dal sito del turismo
L'albero è protetto da vetri di sicurezza e alla base
è tutto circondato da vetrinette contenenti gioielli e
oggettistica decorata con i famosi cristalli
Essendo domenica il mercatino era affollatissimo,
quasi non si riusciva a camminare…
Tanti colori, profumi e…odori, perché molti erano stands di cibarie
e di beveraggi vari..soprattutto caldi, vista le temperature!
Umanamente impossibile scattare foto decenti,
Ma quello che mi ha colpito di più è stato l'albero musicale:
The Singing Christmas Tree con i suoi "folletti"cantori,
uno spettacolo bellissimo!! Per prendere posto
mi sono quasi congelata, nonostante avessi
tra le mani un bicchierone di vin brulé
Abbiamo pazientemente atteso che il maestro facesse l'appello
e che i bimbi salissero all'interno della struttura,
poi dopo le prove…finalmente intonassero l'Alleluia e
i canti tradizionali natalizi, ma ne è valsa la pena!!
Anche di questo vi lascio il link al sito ufficiale dove troverete tante foto
E per ora finisco qui, altrimenti il post è troppo lungo!!
Il tuo racconto della "gita" è veramente bella. Le foto trasmettono un'aria natalizia quasi "da toccare". :-)
RispondiEliminaBye, bye Elli
Ma che bella gita hai fatto!Che meraviglia!Posti incantevoli,poi che fascino con la neve!L'albero musicale coi bimbi è spettacolare!Grazie di questo post!Baci,Rosetta
RispondiEliminaciao bilibi, bellissima gita grazie per le immagini stupende, la chiesa e ' magnifica, come pure l'albero swarosky, e' molto d'effetto, tutto luccicante, ciao alla prossima baci rosa a presto.)
RispondiEliminaBellissimo e interessante post, hai fatto delle foto stupende..grazie della condivisione
RispondiEliminaGio
Carmen mi hai fatto emozionare, mi è venuta la pelle d'oca.....io a Coira ci sono cresciuta, per me è casa mia. Una delle piu' belle citta'...ma io sono di parte. E Einsiedeln? Almeno una volta all'anno ci vado, devo andare a trovare la Madonnina....
RispondiEliminaSe la prossima volta passi dal canton Ticino fammelo sapere, anche qui ci sono posti magnifici ;-) ad esempio i castelli spettacolari di Bellinzona.....a due passi da casa mia ;-)
Un bacione e buona serata <3
Cara Carmen, io che vivo da quasi 60 anni qui conosco tutti quei post che hai visitato, solo che non avevamo il cicerone che ci spiegava, comunque avrai visto che regnava un ordine impeccabile.
RispondiEliminaSe ritorni ti consiglierei di fare il viaggio del treno dei ghiacciai, che parte da San Moritz e che va finire a Zermatt hai piedi del Cervino, io lo ho fatto se guardi ci sono dei post che lo documentano.
Le foto sono bellissime cara amica.
Tomaso
Complimenti per gli scatti.
RispondiEliminaTi auguro una felice serata.
Come ti invidio! Che bella gita e che "bel" freddo...che io amo perché mi ritempra (ovviamente ben coperta!). Coira la conosco: ci sono stata due volte, l'ultima lo scorso novembre in occasione di Ognissanti; due anni fa, a gennaio, non siamo riusciti ad arrivarci a causa di una bufera di neve! Sotto le Feste dev'essere proprio suggestiva.
RispondiEliminache bello!!!!queste foto fanno sognare!una vera meraviglia!ti abbraccio simona
RispondiEliminaChe bella gita e quante cose belle hai visto.Però io sono rimasta abbagliata dall'albero pieno di swarovski!!!
RispondiEliminasempre belle le tue foto e sembra di esserci.....Vedo che hai trascorso un bel fine settimana.......
RispondiEliminaQuesti posti li ho visitati tante volte da bambina con i miei genitori e ricordo ancora il fascino che avevano su di me perchè il paesaggio è da favola in qualsiasi stagione . Le tue foto sono bellissime , mi hanno riportato indietro nel tempo , e in più sono rimasta senza parole davanti all'albero swaroski e al coro dei " folletti" !! Immagino che ti sia divertita tanto , nonostante il freddo !!! Un bacione
RispondiEliminaChe spettacolo!!! Mi fa piacere (e ti invidio da morire) leggere i posts dei tuoi viaggi e grazie anche alle tue foto fantasticare un po' ^_^
RispondiEliminaMa che bellissimi posti hai visitato,grazie per averli condivisi con noi.A parte il freddo ti sarai
RispondiEliminadivertita tantissimo, a presto.
Già te lo avevo annunciato
RispondiEliminaInvidia profondaaaaaaaa!!!!!!
Belle le foto
bella l'atmosfera
bella la Carmen con i resoconti viaggiosi e freddosi.
Baciotti tanti tantisimi.
Ciaooooo
Conosco bene il nord e la Svizzera la frequento spesso, ma è sempre incantevole rivivere questa splendida atmosfera...
RispondiEliminaGrazie per le tue foto, rasserenano il cuore!
Ciao, Tatiana
Che splendore! E che bella l'abbazia, devo documentarmi!
RispondiEliminaGrazie per la gita virtuale insieme a te :))))
bellissimo! beata te!!!!
RispondiEliminaFoto meravigliose di posti meravigliosi, con la neve poi diventa tutto incantevole.
RispondiEliminaSpettacolare l'albero con i cristalli e l'albero del coro dei bambini che coinvolge nella grande magia del Natale.
Un caro saluto
mamma mia mi hai fatto venire voglia di andarci, devo segnarmi il nome di questo paese, che bello, tutto molto suggestivo...
RispondiEliminaun bacione
Non ho mai visitato questi luoghi ma mi piacerebbe molto farlo! E con le tue foto è un pò come essere lì! Grazie! Dani
RispondiEliminabellissimi posti che grazie a te ora ho visitato anche io!!! belle foto molto brava!!
RispondiEliminauno spettacolo tutto!
RispondiEliminaDall'albero dei folletti,al mercatino in stazione.
E poi quanta neve!!!
bello
lu
Ciao Carmen,vedo che hai girato un po' anche tu eh!ma cosa c'è di più bello?Per me viaggiare è l'unica cosa da desiderare,non ho bisogno d'altro.Purtroppo bisogna far quadrare un po' di cose per potersi muovere ma quando ci riesco faccio la valigia e viaaa!Al prossimo reportage.Ciao per ora.
RispondiEliminabellissimo posto- Una gita splendida-
RispondiElimina