Mi piace sostituire la ghirlanda sopra il caminetto
seguendo il susseguirsi delle stagioni...
Per realizzarne una invernal-natalizia e dai toni vagamente shabby, ho usato
quello che ho trovato in casa: ho tolto la carta paglia dal boccione
dell'olio ormai vuoto e l'ho intrecciata per formare la base...
per le decorazioni ho utilizzato i manici delle buste di carta dei negozi,
i coperchietti di stagnola di yogurt e dessert, la rete delle patate
e pochi altri materiali rimasti da creazioni precedenti.
Ecco alcuni particolari...
ed ecco la ghirlanda finalmente appesa al posto d'onore!
Ciao Carmen anche a me piace molto .....complimenti per la fantasia che hai avuto....se penso a quanta roba buttiamo che se stimolassimo di più la nostra creatività, ci sarebbe meno immondizia e meno spesa per procurarci il necessario con cui realizzare i nostri lavoretti. Ti auguro una buona Domenica.
RispondiEliminaE' ideale per ogni occasione, complimenti.
RispondiEliminaMi piace tanto Carmen. Non è completamente invernale.
RispondiEliminaPosso invitarti a visitare il mio blog creativo? Creativele.blogspot.it
Sono certa che i tuoi consigli saranno molto utili x i miei pastrocchi.
Un bacione e buona domenica
Complimenti Carmen è davvero bellissima! La cosa ancora più bella è che non sembra una creazione fatta con il recupero, anzi, non sfigurerebbe in un negozio! Un bacio
RispondiEliminaciao carmen, è bellissima la tua ghirlanda:)
RispondiEliminaUn recupero fantastico!!!
RispondiEliminaPer gli altri stagioni basta solo cambiare i colori. :-)
Bye, bye Elli
Cara Carmen buona domenica, cara amica qui una domenica molto grigia!
RispondiEliminaTomaso
per te il riciclo è una vera arte......complimenti anche per questa ghirlanda
RispondiEliminaciao Bilibi, non ti sfugge niente, complimenti, ogni oggetto un'idea, brava, invece di buttarli li ricicli in modo strepitoso, bellissima la ghirlanda, puo' stare sempre appesa infatti, non solo a natale, aspetto le altre news, ciao baci rosa, buona serata.
RispondiEliminaCiao Carmen, hai creato una ghirlanda davvero bella ,complimenti !
RispondiEliminaGio
la trovo carinissima!
RispondiEliminaottimi spunti...
buona serata!
lu
Bellissima e originale....aspettiamo incuriosite i prossimi lavoretti di riciclo.
RispondiEliminaBrava e grazie per la condivisione,e' una grande arte saper riciclare ,complimenti.
caspita, a vederla così non si direbbe mai che è stata fatta con materiali di recupero che tutti potenzialmente abbiamo in casa! che mani d'oro hai!!!
RispondiEliminaClelia
Complimenti, oltre che bella è "riciclosa"!
RispondiEliminaFranca
che bella idea che hai avuto!anche a me piace fare le cose riciclando tutto!bravissima!bacioni simona
RispondiEliminaLe tue ghirlande sono sorprendenti! Ricordo quella coi papaveri rossi da una shopping e quella con la rete delle verdure verde acido.alla prossima stagione per una nuova!
RispondiEliminaFANTASTICA !!!!!!! curiosa per i prossimi post........,.
RispondiEliminaCara Carmen, riesci sempre a inventare oggetti bellissimi partendo da materiale di scarto!
RispondiEliminaSei fantastica!!!
Bacibaci
Cri&Anna
Aspetto con ansia chiudi-pacco e segnaposto: mi piace "pastrocchiare" facendo queste cose!
RispondiEliminaQuanto alla ghirlanda...ma come ti vengono certe idee?! Lode alla tua inventiva: è graziosissima!
Bilibì...ovvero la magia del trasformare! Sei sempre grande.
RispondiEliminaBravissima, Carmen!
RispondiEliminaassolutamente strepitosa ... di questo passo non si butterà nulla .... e chi compera qualcosa? ... abbiamo tutto in casa ... sempre strepitosa nelle tue creazioni ... un abbraccio giusi_g
RispondiEliminaE' bellissima, come sempre sei bravissima cara. Complimenti.
RispondiEliminaBrava Carmen, hai fatto un bel lavoro di reciclo! E naturalmente aspetto il tuo tutorial! Dani
RispondiEliminaChe spettacolo!
RispondiEliminaveramente bella e delicata! ^_^
RispondiEliminaQuesta idea di riciclo mi piace moltissimo!!!Brava!!!
RispondiEliminaè bellissima , che brava
RispondiEliminabuona serata
grazie per le belle parole dedicate a Evans....un abbraccio
RispondiEliminaSei bravissima, sapresti fare uno splendore da una scarpa vecchia ;O) un caro saluto.Silvia
RispondiElimina•´¯)✿(¯`•.¸☆PER TE!!! !!.BUONA SERATA•´¯)✿(¯`•.¸☆¸.•´¯)✿(¯`•.¸☆ .•´¯)
RispondiElimina✿(¯`•.¸☆¸.•´¯)✿(¯`•.¸☆ ¸.•´☆ sm@@@k sma@@k...
___(\ /)...*•*•*....(\ /)
___( . .).•**•**•..(. . )...
__o(")(")̴̡ *(¯`´¯)*(")(")O.._
_____________¶¶______________
_____________¶¶_¶_____________
_____¶¶¶¶¶_______¶____¶¶______
___¶¶¶¶¶¶¶¶¶_____¶__¶__¶¶_____
__¶¶¶¶¶¶¶¶¶¶¶¶___¶_¶__________
__¶¶¶______¶¶¶¶__¶_____¶¶¶¶¶__
_¶¶¶_________¶¶_¶__¶¶¶¶¶¶¶¶¶¶_
_¶¶¶_________¶¶__¶¶¶¶¶¶¶¶¶¶¶¶_
_¶¶¶_________¶¶¶¶¶¶______¶¶¶¶_
__¶¶_________¶¶¶_________¶¶¶__
__¶¶________¶¶¶__________¶¶¶__
___¶¶______¶¶¶__________¶¶¶___
____¶¶¶___¶¶¶________¶¶¶¶¶____
__¶¶¶¶¶¶_¶__¶¶_¶¶¶¶¶¶¶¶_______
_¶¶¶____¶___¶___¶¶____________
¶¶¶¶¶_¶¶____¶____¶¶___________
__¶¶¶¶¶____¶¶¶_¶¶¶____________
____________¶¶¶¶¶_____________
______________¶¶_____________
Un piccolo capolavoro! il tuo modo di recuperare i materiali è geniale!
RispondiEliminaBacioni
Gio
Mi piace proprio...è un riciclo quasi estremo! =)
RispondiEliminaDaniela
Mi piace molto questa ghirlanda,Hai fatto davvero un bel riciclo.
RispondiEliminaCiao Carmen ,io la trovo bellissima , adatta per più di un ' occasione e riciclosa !!!!! Brava , hai realizzato un oggetto bellissimo con quello che avevi sottomano !!!! Un bacione
RispondiEliminaQUANDO SI è DELLA SERIE........TUTTO PUO' SERVIRE.
RispondiEliminaBella e come al solito bravissima.
Un baciotto e bbbuona giornata.
Ciaoooo
Grazie per essere passata da me! Buon martedì!
RispondiEliminaCiao Carmen, bellissima ghirlanda, bellissimo tutorial! Incredibile come "vedi" le possibilità di trasformazione nei materiali altrimenti di scarto!
RispondiEliminaSeguirò con piacere il tuo prossimo tutorial!
A presto
Carmen@filodimiele
Bellissima!semplicemente bellissima!
RispondiEliminaSei proprio brava a recuperare i materiali, ci vuole talento per trasformare gli oggetti, ci vuole talento per andare oltre!
Carmen, uno stupendo riciclo creativo!
RispondiEliminaBellissima l'idea di riutilizzare le stagnole così!
Un abbraccio Maria
Riciclosissima! Brava!
RispondiElimina