per la Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti
Come per la ghirlanda del post precedente, ho utilizzato
tutto materiale di recupero…ma certo sarebbe meglio
evitare o ridurre al massimo l'imballaggio di ciò che acquistiamo...
tutto materiale di recupero…ma certo sarebbe meglio
evitare o ridurre al massimo l'imballaggio di ciò che acquistiamo...
Per entrambi i progetti servono:
coperchietti di stagnola (tipo quelli degli yogurt o simili)
nastri di qualsiasi genere, cordoncini o spago, per le foglie avanzi di panno verde
o foglie artificiali, tulle o carta pizzo (va bene un pezzetto di sotto-torta)
Per le basi dei segna-posto servono dei pezzetti di legno,
oppure tappi di sughero o quel che volete..
Cartoncino su cui scrivere i nomi
Per incollare: colla a caldo (oppure altro adesivo
efficace tipo "attaccatutto" a vostra scelta..)
coperchietti di stagnola (tipo quelli degli yogurt o simili)
nastri di qualsiasi genere, cordoncini o spago, per le foglie avanzi di panno verde
o foglie artificiali, tulle o carta pizzo (va bene un pezzetto di sotto-torta)
Per le basi dei segna-posto servono dei pezzetti di legno,
oppure tappi di sughero o quel che volete..
Cartoncino su cui scrivere i nomi
Per incollare: colla a caldo (oppure altro adesivo
efficace tipo "attaccatutto" a vostra scelta..)
Per i chiudipacco formare un fiocco col nastro o con lo spago ed applicarlo sul retro della rosa, completare con le foglie ritagliate nel panno o nella cartapizzo oppure, a scelta, fatte con lo stesso materiale del fiore. Le foglie si modellano come i petali ma un po' più strette, potete anche imprimerne le venature per un effetto migliore, semplicemente con uno stecchino o con l'unghia. Ecco qualche esempio di foglia:
Per il segnaposto applicare il fiocchetto, le foglie e quindi la rosa ad un pezzo di legno oppure alla base che avete scelto. Mettete il cartoncino con il nome appoggiandolo tra la rosa e il fiocchetto.
Tutorial rosa:
1) Modellare una striscia, ripiegarla su se stessa e arrotolarla per formare il centro del fiore
2) ripiegare i coperchietti tondi per formare i petali e modellarli con le dita,
lasciando un peduncolo alla base che servirà
per incollarli all'elemento centrale
3) incollare ogni petalo alla parte centrale in modo di formare
un fiore il più possibile simile ad una rosa..
(pizzicate un po' i bordi per dare un'aria più naturale)
pareggiare la base ripiegando l'eccesso
oppure se troppo tagliatelo..
oppure se troppo tagliatelo..
4) per la base del fiore creare un petalo più grande e tondo,
incollatelo sotto la base della rosa
e poi pizzicatelo ai bordi come
avete fatto con gli altri
e poi pizzicatelo ai bordi come
avete fatto con gli altri
5) et voilà…ecco fatta la nostra rosa, pronta per le decorazioni!
Con lo stesso metodo potete ottenere roselline di dimensioni ridotte,
semplicemente rimpicciolendo ogni elemento in proporzione.
E adesso…. scatenate la vostra fantasia!
E adesso…. scatenate la vostra fantasia!
Cara Carmen, sono tutti belli questi lavori, complimenti cara amica.
RispondiEliminaTomaso
Bellissima idea, poi sia le foglie che i petali ti sono riuscite benissimo! :)
RispondiEliminaWow, che belli!Grazie per il tutorial, c'è aria di Natale!
RispondiEliminaBellissimi! un'idea da copiare subito.
RispondiEliminaIdee sorprendenti.
RispondiEliminagrazie per l'idea!!!bellissime e perfetti per natale!!!!baci baci
RispondiEliminaSe non avessi letto il tuo post mai e poi mai avrei pensato che quei petali fossero fatti di youghurt-coperchi riciclati!!!
RispondiEliminaFantastica come sempre :)))
Bellissime queste rose riciclose!
RispondiEliminaCiao Carmen... sono rimasta a bocca aperta ...queste decorazioni sono perfette ..e riciclose come piacciono a me .... pinnate !
RispondiEliminagrazie
Gio
bellissimi e di super effetto!!! e poi risultato ancor più formidabile visto il materiale utilizzato!!
RispondiEliminaCiao
Elena
magica Carmen....nelle tue mani ogni cosa ritrova vita nuova
RispondiEliminaBellissimi Carmen , hai avuto un'idea riciclosa e stupenda , da copiare !!!!!! Un bacione
RispondiEliminasplendido!
RispondiEliminaDavvero molto ben fatto!Complimenti
lu
Grazie Carmen, per questo magnifico progetto e per la realizzazione che davvero richiede grandissima abilità manuale! :)
RispondiEliminaTi ringrazio per aver aderito come sempre con grande entusiasmo alla nostra iniziativa annuale! :)
Ma hai avuto un idea fantastica!!
RispondiEliminaMi piacciono molto, brava Carmen.
1
bellissimo e grazie per il tutorial
RispondiEliminaHai fatto delle rose bellissime! Proverò anch'io a farle!
RispondiEliminaIsabella
guarda che meraviglia hai creato!!!!
RispondiEliminae con materiali davvero insoliti! bravissima
Clelia
ciao Bilibi, hai le manine d'oro, complimenti, bellissimi, grazie per l'idea baci rosa, buona giornata.
RispondiEliminaEvviva Carmen, finalmente potrò usare i coperchi di alluminio che ho messo da parte!! Grazie! Dani
RispondiEliminaCiao Carmen,
RispondiEliminaUn altro bell'esempio di riuso di materiale inconsueto per creare delle rose bellissime ...
Buona serata!
Ciao Carmen,
RispondiEliminaci dai un altro bell'esempio di riutilizzo di materiale inconsueto per creare delle rose bellissime...COMPLIMENTISSIMI!
Buona serata!
Un'idea molto simpatica, grazie!
RispondiEliminaMentre leggevo le tue belle spiegazioni non ci potevo credere. Sei un'artista fantastica, hai creato delle rose bellissime. Ely
RispondiEliminaLe tue realizzazioni sono stupende, non avrei mai immaginato che si potessero creare tante meraviglie con i coperchi dello yogurt. Hai le mani d'oro Carmen, sei bravissima in tutto!
RispondiEliminaUn caro saluto
troppo carini!!!
RispondiEliminaCarmen sono bellissime queste creazioni!! Incredibile quante cose riesci a fare con il riciclo!!! La rosa in particolare è favolosa^^ un bacio
RispondiEliminaMa quante meraviglie, fai miracoli con il riciclo! Grazie per i tutorial ;)
RispondiEliminaChe brava!Ci hai fatto anche un tutorial!Le rose fatte così sono bellissime!Peccato che mangio pochi yogurt,ma la prossima vola non butto le linguette.Invece di quei centrini sottotorta ne ho e non me ne faccio niente visto che non faccio torte,quindi ora sò che farne!!
RispondiEliminacOMUNQUE SONO TUTTI BELLISSIMI!
Brava Carmen,sempre bravissima e riciclosa.
RispondiEliminaHai davvero grandi capacità con il riciclo, ed è una cosa non da tutti!
RispondiEliminaSono molto affascinata dai tuoi lavori!!
Bacioni
Gio
Carmeni erano sfuggiti. ....sono fantastici e sciccosissimi. Pensare che in pratica son fatti con cose che in genere buttiamo. Bellissimi. Un abbraccio
RispondiEliminasono stra-belle e molto molto eleganti queste tue rose e poi tu sai che io ho un "debole" per ciò che riguarda gli yogurt =D
RispondiEliminaCiao Carmen, a presto!
Sono molto belle quelle rose che sai creare! Io, poco tempo fa, avevo tentato di farne una (però con la carta di giornale) ma ho desistito :( sono negata! Un abbraccio.
RispondiEliminaBellissime idee.
RispondiEliminaArrivo dal blog di Manuela, partecipo anche io al Christmas Inspiration Linky party.
Stefy
Ciao, ti ho scoperta partecipando al Linky Party di Emanuela.
RispondiEliminaComplimenti per questa bellissima creazione e anche per il tutorial molto chiaro e dettagliato. Ti seguirò con grande interesse
Bella idea, molto riciclosa.
RispondiEliminaComplimenti e grazie per il tutorial
Ciao
Norma
Ma che belle idee Carmen. E che riciclose!
RispondiEliminaSai che anche io tengo sempre la carta argentata degli yogurt?
Grazie per aver partecipato alla nostra iniziativa!
Un abbraccio Maria
Meraviglia!!!Non avevo visto rose con questo materiale..geniale!!
RispondiEliminaUn abbraccio affettuoso!!
Carmela e Davide
Ciao Carmen, quante belle idee, complimenti! La rosa è bellissima, come d'altronde tutto quello che hai creato!
RispondiEliminaArrivo dal linky di Daniela!